| Portoferraio
Capoluogo, con 15.000 residenti rappresenta la metà degli abitanti dell'isola d'Elba; la sua darsena medicea è considerata la più bella del mediterraneo |
 |
Moving your mouse over the names of the cities
you will have some brief informations about them
Marciana marina
Piccolo comune tutto accentrato attorno al suo attrezzato porto turistico e al bellissimo lungomare |
 |
Marciana
Il paese è situato alle pendici del Monte Capanne, a 350 metri sul livello del mare ed è il comuneo con il territorio più vasto |
 |
Marina di Campo
E' il centro più rinomato del turismo isolano, per l’ampia spiaggia dalla sabbia finissima e le infrastrutture alberghiere e turistiche |
 |
Portoazzurro
Situato in una baia della costa orientale dell’isola ai piedi di un promontorio sovrastato dalla fortezza di Longone, detta anche di S. Giacomo e dalla quale prese il primo nome di Portolongone cambiato poi nell'attuale nome oggi è un rinomato centro turistico balneare. |
 |
Capoliveri
Posto su un poggio del Monte Calamita, a 127 metri sul livello del mare, il paese si affaccia sul golfo di Porto Azzurro da un lato e sul golfo Stella dall’altro. |
 |
Rio nell'Elba
Adagiato su una collina a 178 metri sul livello del mare nel versante orientale è uno dei paesi più antichi dell'isola,grazie ai giacimenti di ferro sfruttati già dagli etrschi. Con la chiusura delle miniere, come Rio Marina, ha convertito l'economia da industriale a turistica |
 |
Rio Marina
Piccolo porto nel versante orientale dell’isola d’Elba, con circa 1800 abitanti è stato fino a tempi recenti un importante centro minerario e come Rio Elba, con la chiusura delle miniere ha riconvertito al turismo la sua economia |
 |
Le informazioni sul borgo marinaro di Magazzini sono raggiungibili dalla barra del menù sul lato sinistro
|
|